La mappa indica la posizione esatta della stazione di rilevamento in colore fucsia, seguono la posizione e il rischio sismico nei comuni limitrofi.
Oggi, ultimi eventi sismici (fonte dati INGV) >= a Mag. 1.5
Dove (prov.)
Data Ora UTC
Mag.
Near north coast of New Guinea, Papua New Guinea [Sea: Papua New Guinea]
10/04/2021 11:38:33
6.0
Valfabbrica (PG)
10/04/2021 11:09:58
1.6
Valfabbrica (PG)
10/04/2021 10:50:10
1.6
Indonesia [Sea]
10/04/2021 09:30:44
6.0
Amatrice (RI)
10/04/2021 06:32:22
2.1
Mazzarrà Sant'Andrea (ME)
10/04/2021 06:08:19
1.5
Confine Austri-Slovenia (AUSTRIA, SLOVENIA)
10/04/2021 05:55:01
2.9
Ussita (MC)
10/04/2021 02:16:50
2.2
Confine Italia-Slovenia (SLOVENIA)
09/04/2021 18:43:55
2.0
Firenzuola (FI)
09/04/2021 16:20:23
1.6
Serravalle di Chienti (MC)
09/04/2021 10:10:55
1.5
Ultimi terremoti a partire dal 07/04/2021, ci sono 11 terremoti visualizzati.
Il sismogramma in tempo reale dalla stazione Rino di Tavagnacco. Drum realizzato con il programma SEISMOWIN e trasmesso al server ogni 5 minuti circa.
Il grafico riporta la data delle 24 ore precedenti e quindi il giorno precedente ma il grafico è in tempo reale ± 5 minuti. Questo sismogramma è in orario locale.
I simogrammi precedenti alle 24 ore non vengono visualizzati e appare la scritta OFF-LINE.
Avvertenze: il colore rosso di parti della traccia non implica lo sviluppo di un evento sismico ma può anche essere causato dall'aumento del rumore ambientale detto anche rumore di fondo atropico. Con un sismogramma o qualsiasi altra fonte di monitoraggio non si possono assolutamente prevedere i terremoti, sono indicazioni su movimenti tellurici già avvenuti che solo in mimima parte vengono avvertiti dalla popolazione e che comunque possono trovarsi anche a migliaia di chilometri dalla locazione del sismografo.
Queste immagini non possono essere divulgate senza autorizzazione scritta ed è vietato categoricamente il loro utilizzo per considerazioni avventate e senza fondamento.
Rete Sismica Sperimentale Amatoriale, progetto.Sismogrammi in tempo reale su rete sismica amatoriale italiana, basata su sismografi autocostruiti, spazio riservato per utenti earthquake.it.